Jump to Navigation
Home | Sommario | Info | Abbonamenti | Copyright | Links

Il lavoro è l’amore reso visibile.

Kahlil Gibran

Il lavoro è per l’uomo, non l’uomo per il lavoro.

Giovanni Paolo II

Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo.

Antico proverbio afgano

Ogni idea che non è incoraggiante è sbagliata.

Albert Hirschman

La logica ti porta da A a B, l’immaginazione ti porta ovunque.

Albert Einstein

Voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi!

S. Ambrogio

Anche gli animali sono creature di Dio, che nella loro muta sofferenza sono un segno dell'impronta universale del peccato e della universale attesa della redenzione.

Paolo VI

Responsabilità significa l’impegno totale della vita, significa che si tratta sempre di una questione di vita o di morte.

Dietrich Bonhoeffer

Pagherò a caro prezzo l’incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un’occasione unica di fare qualcosa per il Paese.

Giorgio Ambrosoli

La libertà negativa della stampa e dei partiti di opposizione di criticare, scrivere e organizzare la protesta può risultare assai efficace nella salvaguardia delle libertà positive elementari della popolazione più vulnerabile.

Amartya Sen

Una delle cose che mi ha sempre interessato e mi interessa di più è studiare la persona, l’uomo come è, le sue virtù, i suoi difetti... Sono sempre stato curioso del mondo; credo che dipenda unicamente dal grande interesse che ho sempre avuto e ho tuttora verso il prossimo. Il prossimo mi interessa più di me stesso, per fortuna.

Gillo Dorfles

Numero di: Gennaio Febbraio 2014

Editoriale
Lo Stato lo ha abbandonato. La Terra dei fuochi lo ha ucciso
“Partecipo al cordoglio per la scomparsa di un servitore delle istituzioni che si è adoperato nell’affrontare la situazione devastante determinata nella Terra dei Fuochi”. Cos’ il Presidente della Repubblica,...
Gen-2014 | Di: Marco Vitale
Attualità
Azzardo legale
L’ItaLIa è dIventata un paese dove IL “tentare La fortuna” è dIventato un gIgantesco affare dI stato. Questa voLta però In parLamento cI sono statI probLemI. una Legge dI stabILItà subItamente trasformata...
Gen-2014 |
Attualità
Sulla povertà in Italia
La povertà in Italia è un problema ben più grave di come viene descritto. Nel nostro Paese sono 2,5 milioni le famiglie che vivono al di sotto della soglia di povertà, per un totale di 8 milioni di persone;...
Gen-2014 | Di: Gian Maria Fara, Presidente Eurispes
Attualità
Notizie in breve
Ufficio insulti «Il pubblico si riceve nei giorni di martedì e venerdì dalle 10 alle 12, previo appuntamento telefonico. L’altri giorni dobbiamo lavorare. Si prega di non essere insistenti, altrimenti ci...
Gen-2014 |
L'analisi
Paesi virtuosi? Le critiche al sistema
In uno studio dell’Università di Friburgo il quadro della sostenibilità delle finanze pubbliche europee stravolge le opinioni correnti
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Scenari
Valutazione di sostenibilità per l’Europa del futuro
In una tabella compilata da due istituzione tedesche specializzate in economia e politiche economiche, una prospettiva allarmante
Gen-2014 |
Banche & Finanza
Chi ci rimette se una banca fallisce?
Raggiunto a Bruxelles un accordo politico sul salvataggio degli istituti di credito: la direttiva BRRD sarà operativa dal 1 gennaio 2015.
Gen-2014 | Di: Alberto Carzaniga
Europa & Finanza
Le ragioni dell’Unione Bancaria europea
Stiamo emergendo, con enorme fatica e immani sacrifici, da un periodo lungo almeno quanto una generazione di allegra finanza “a go go”. La crisi economica ha ragioni profonde e molti “padri”. Fra questi...
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Cultura
Gabriele d’Annunzio e Barbara Leoni Antologia di lettere
In “Tutte le sfumature della rosa”, un volume di Tobia Iodice per il 150° della nascita di d’Annunzio, la “foto” della passione amorosa più intensa del poeta, fra desiderio e vicende personali.
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Trasparenza
Piccoli comuni guardano avanti
Il comune di Borgarello, entra a far parte della sperimentazione SIOPE.
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Trasparenza
Il sistema di classificazione
Sintesi alla introduzione del documento “Il sistema di classificazione dei progetti nel CUP-Classificazione CPV” del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica...
Gen-2014 |
Gente & Mercati
La globalizzazione dei commerci non può avvenire a costo dell’abbattimento dei diritti
È in discussione un nuovo Trattato internazionale sui commerci e gli investimenti volto alla cancellazione di ogni barriera, non solo economica e doganale. Dietro le multinazionali e le tante società favorevoli...
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Gente & Mercati
Il trattato TTIP, oltre l’ufficialità
L’accordo transatlantico per il libero commercio e gli investimenti visto dalla parte della gente
Gen-2014 |
Legalità
Open bilanci: “follow the money”
Per la trasparenza sta lavorando un gruppo (numeroso e agguerrito) di espertissimi in informatica, raccolta e presentazione di dati in modo organico, chiaro e interattivo sul web. Sono professionisti che si sono...
Gen-2014 |
Gente & Mercati
Made in Italy, la caduta di un mito
Contro l’espansione del finto made in Italy occorre fare con meno molto di più.
Gen-2014 | Di: Paolo Caputo
Legalità
Il male antico della corruzione in Italia
Per non drammatizzare
Gen-2014 |
Storia
Il “corso forzoso” e le origini della Banca d’Italia
Politica, economia e finanza nella nostra storia, nei primi decenni della unità d’Italia. Conoscere le radici delle nostre istituzioni può servire a capire il presente e prevedere anche, almeno in parte, gli...
Gen-2014 |
Ultima
Le Radici del Futuro
Aprile 2014
Gen-2014 |

L'inserto Politica Domani

Editoriale
Una mattina in un ufficio pubblico di Cambridge (MA)
piccola cronaca quotidiana che mostra quanto il federalismo democratico, con tutti i suoi ragionamenti di efficienza e trasparenza, sia a portata di mano. Una esperienza diretta di cosa esso significhi e dell’incivilimento...
Gen-2014 | Di: Nicoletta Stame
Valutazione della dirigenza pubblica
Una PA più moderna, efficiente ed efficace è possibile se si introducono principi di valutazione anche per le amministrazioni e la dirigenza pubblica. Bisogna però intendersi sul significato, sui metodi e sugli...
Gen-2014 | Di: Nicoletta Stame
José Antonio Abreu una vita per la musica, la musica per tante vite
Ha inventato “El Sistema”, metodo di didattica della musica con cui ha salvato centinaia di migliaia di vite in Venezuela e in oltre 30 altri paesi nel mondo. Storia di una visionario e della sua visione diventata...
Gen-2014 | Di: M.M.
Claudio Abbado
Ritratto di un grande musicista e un grande uomo
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Asino senza lingua
Nel romanzo di Emilia Santoro il dramma e la dignità di una donna
Gen-2014 | Di: Maria Mezzina
Studio e lavoro
C’è anche nel Sud dell’Italia un luogo dove lo studio consente di trovare lavoro. È l'Ipe di Napoli
Gen-2014 |
Quando il piccolo è più efficiente del grande
Siamo il paese dove più che altrove certe iniziative imprenditoriali sono possibili recando indubbi benefici di occupazione e sviluppo del territorio. Specie al Sud. Un esempio che unisce quattro idee risultate...
Gen-2014 |
Gennaio Febbraio 2014
Abbonamenti
Redazione

Arretrati

Gennaio Febbraio 2014
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Uscite precedenti

Giorgio La Pira Edizioni - pIVA/CF 08769271001