Pubblicato su politicadomani Num 76 - Gennaio 2008

Recensioni
Il doppio cerchio che soffoca
“post-giornalismo”: Un maestro di giornalismo lancia un doloroso grido d'allarme sulla morte dell'informazione e l'agonia della democrazia

di Maria Mezzina

"Post-giornalismo. Notizie sulla fine delle notizie" è l'ultimo libro di Furio Colombo (Editori Riuniti, Ottobre 2007 - 10,00 euro). Il volume è una riflessione "sullo stato del giornalismo italiano "bruciato" dalle pesanti interferenze politiche e dalle imprese editoriali sempre più coinvolte o spinte in progetti e interessi estranei all'editoria, e anzi in contrasto con essa", si legge sulla quarta di copertina.
Furio Colombo, oggi senatore, è stato direttore dell'Unità. Ha trascorso un lungo periodo negli Stati Uniti come inviato della Rai e di quotidiani e periodici come Repubblica, la Stampa, l'Espresso, Panorama e direttore dell'edizione italiana della New York Review of Books. Ha insegnato giornalismo internazionale alla Columbia University di New York e alla scuola di giornalismo della Luiss.
Post-giornalismo è il termine che egli usa per indicare "un'epoca segnata da notizie che non nascono dalla realtà dei fatti ma da decisioni o esigenze di centri di potere che guidano la parabola delle notizie e ne decidono la scomparsa", continuiamo a leggere dalla quarta di copertina. È il "cerchio" delle notizie che "nascono, circolano, crescono e muoiono [...] secondo l'impulso di centri di potere e di interesse ..." (pg. 71): notizie a circolazione controllata le chiama l'autore del libro. È anche il "cerchio" delle "notizie "impiantate" che appaiono, circolano e scompaiono come segnale, come messaggio, come battuta-dialogo non sempre fra parti identificabili, quasi sempre fra lo stupore disorientato dell'opinione pubblica e quasi mai senza un vero chiarimento o rivelazione finale" (pgg. 71-72). Un ferreo "doppio cerchio", quindi, in cui è costretto a muoversi chi tenta di fare una qualsiasi opposizione, se non vuole essere tacciato di essere ridicolo o stravagante se appena un po' cerca di sottrarsi alla morsa del doppio cerchio.
Notizie "avvelenate", e notizie "a circolazione controllata".
Non è un fenomeno solo italiano: Stati Uniti e Inghilterra, paesi nei quali l'informazione e la libertà di stampa hanno una tradizione molto più nobile che da noi, dopo la tragedia dell'11 settembre sono cadute (hanno iniziato?) in questo circolo vizioso. Con una differenza, però: che in ambedue i paesi i responsabili delle notizie false e di quelle a circolazione controllata sono stati licenziati e sono andati perfino in prigione e il giornale o la rete Tv hanno chiesto pubblicamente scusa al proprio pubblico. È il caso, per esempio, di Judith Miller, licenziata dal New York Times e del direttore generale della Bbc. In Italia nulla di tutto questo. La situazione tragica e indecente degli anni del governo Berlusconi, un capo di governo con il controllo di tutte (tutte) le televisioni pubbliche e private e di gran parte della stampa nazionale si perpetua con il governo dell'Ulivo a causa dell'inspiegabile e scandalosa resistenza ad approvare una legge sul conflitto di interessi, come è invece in tutti i paesi democratici. È quindi pura illusione pensare che una testata possa essere libera quando essa vive con il denaro del governo o dipende per la pubblicità dal circuito Mediaset, mentre esiste una sorta di meccanismo di finanziamento pubblico dell'informazione che premia le grandi testate e comprime, schiaccia e infine uccide ogni nuova espressione di media indipendente.
Come e quanto i mezzi di comunicazione siano dipendenti dal potere politico (così come da quello finanziario ed economico), e come quest'ultimo si serva della Tv per creare consenso è argomento di vari capitoli nel libro di Furio Colombo: "Lo specchio" (pgg. 57-62); "Nelle giostra dei Talk show" (pgg. 95-101); "Media e potere" (pgg. 111-117); "Ultime notizie dal terrorismo nel mondo" (pgg. 123.126), tanto per citarne alcuni.
Furio Colombo oltre a dare numerosi esempi di come si possa uccidere il giornalismo di informazione, rimanda ad altri scritti di autori internazionali i quali hanno illustrato la genesi e lo sviluppo di alcune notizie false e a circolazione controllata, all'origine di vicende dalle importanti conseguenze, che hanno interessato l'Italia. Fra questi, "The Italian Letter", un libro-documento di Peter Eisner e Knut Royce, nel quale si trova l'accurato racconto di "un documento falso preparato in Italia nella redazione di un settimanale politico italiano ["Panorama", ndr], usando personaggi periferici del sottomondo spionistico per promuovere il famoso discorso: "Ci possono distruggere in 45 minuti"", con cui Tony Blair "ha usato e giocato con la stampa in due modi" (pg.77): per convincere l'opinione pubblica della necessità della guerra e per imbavagliare chiunque attraverso la televisione o la stampa potesse ostacolare i suoi progetti con argomenti critici. Un libro che Colombo consiglia di adottare nelle scuole di giornalismo del mondo.
"Post-giornalismo" è un libro che, se si legge d'un fiato per lo stile e l'incalzare delle argomentazioni. Per la gravità della situazione denunciata costringe, invece, a fermarsi su ogni capitolo, pagina per pagina, per riflettere: pensare cioè a cosa si è ridotto quel qualcosa a cui diamo ancora il nome di "democrazia", ma che diventa sempre più problematico riconoscere. Un deterioramento di cui il mondo del giornalismo italiano è, almeno in parte, responsabile.

 

Homepage

 

   
Num 76 Gennaio 2008 | politicadomani.it