|
Pubblicato su Politica Domani Num 25 - Maggio 2003 Moderni mercenari
"Dagli angoli più lontani della terra alle
frontiere dello spazio". È con questo motto che si presenta
DynCorp, l'agenzia di servizi IT (Information Technology) del governo
federale USA. La DynCorp è precisa, veloce, aggressiva, ben piazzata,
capace di soddisfare al meglio qualsiasi esigenza di chiunque, ovunque
nel mondo.
Proviamo a seguire un percorso dal sito web dell'agenzia.
Sulla home page di CSC (Computer Science Corporation che - leggiamo
- ha acquisito l'agenzia il 7 marzo 2003), le notizie più importanti
riguardano il coinvolgimento di DynCorp in progetti militari.
Nella pagina delle compagnie satelliti di DynCorp appare una lista di
nove agenzie i cui interessi vanno dal business di mercato alla fornitura
di vaccini contro le armi biologiche all'esercito statunitense. Un click
su DynCorp International (DIL) LLC e l'agenzia assicura il rapido impiego
di professionisti in tutto il mondo, a completa soddisfazione del cliente
in campi - ne compaiono sette - che vanno dall'aviazione, alla marina,
al management di programmi internazionali. Clik su "Servizi di
sicurezza personale e fisica" e siamo al centro di un'attività
che va dalla sistemazione di impianti di sicurezza ad alta tecnologia,
alla "fornitura" di personale di sicurezza - si precisa -
esperto in diritto, a chiamata, rapidamente disponibile ovunque nel
mondo, preso da un database di oltre 3000 individui qualificati. Non
si tratta solo di singoli, ma di interi "battaglioni" o "corpi
di sicurezza" perché, come afferma la brochure elettronica,
la compagnia ha un'ineguagliabile abilità a reclutare e mettere
insieme grandi contingenti addetti alla sicurezza. Un click e si manda
una e.mail a Jennifer Jackson incaricata del settore; un altro click
ed è possibile mandare il proprio curriculum per entrare a far
parte dei contingenti di sicurezza.
Con la massima semplicità. mm  
| |
|