Pubblicato su Politica Domani Num 17/18 - Set/Ott 2002 Scuola di Formazione
Socio-Politica di Velletri
IL PROGETTO PER IL 2003
I temi delle conferenze
Sembra ancora presto, ma il lavoro
di organizzazione degli incontri della scuola per il 2003 è in
pieno fermento. Ed ecco allora alcune anticipazioni.
Il tema generale sarà la MODERNITÀ. Sei gli aspetti che
saranno affrontati in sei brevi cicli di due tappe successive:
- L'economia.
- Lo sviluppo sostenibile.
- La cultura.
- Le politiche internazionali.
- Democrazia e comunicazione.
- L'immigrazione. Ciascun ciclo, uno per ogni tema,
sarà completato in due incontri successivi:
- Nel primo saranno invitati a parlare esponenti del mondo della cultura,
dell'economia, della politica internazionale, dell'associazionismo e
dell'impegno sociale;
- Nel secondo sullo stesso tema, specificandolo e contestualizzandolo,
si terrà un dibattito guidato, con gli stessi o anche altri esperti.
Il pubblico farà da protagonista, perché ci sarà
la possibilità di partecipare attivamente al dibattito, sia esso
tenuto da un solo moderatore, sia nel caso in cui vari ospiti siedano
attorno ad un tavolo. Come in una scuola seria e che si
rispetti, si avrà il massimo beneficio se si sarà preparati
al dibattito. Per questo su "Politica Domani" e sul sito internet
della scuola sarà possibile trovare testi e letture consigliate,
per preparare e approfondire la discussione e il dibattito.
La riflessione sarà profonda, ma non seriosa e pesante, e i testi
saranno chiari ed anche di giocosa lettura. Per chi volesse iniziare il lavoro
ecco una lista, non completa ma certamente sorprendente.
Buona lettura e buon divertimento.  
|